|
 |
|
 |
Freeware
Purtroppo anche il mondo PalmOs ha conosciuto la minaccia dei fantomatici
virus. Per il momento ne esiste solo uno, ma si sa che, una volta
aperta la strada, potrebbero comparirne in breve tempo molti altri.
E così la Symantec ci propone una versione del suo noto antivirus
creata specificatamente per i PDA. Ne esistono due versioni: una
contiene solo l'antivirus, l'altra installa in Windows il programma
LiveUpdate, che si occupa di scaricare da internet gli aggiornamenti
dei dati.
HomePage:
http://www.symantec.com/avcenter/palmscanner.html
|
|
 |
Freeware
Tutti conoscono il semplice programma per leggere le e-mail contenuto
nel sistema operativo base della Palm. Questo programma ha un'interfaccia
molto simile, aggiungendo però alcune funzioni, fra le quali quella
di poter scaricare e inviare le e-mail.
HomePage:
http://www.slothware.net
|
|
 |
Freeware
AvantGo è un ottimo browser Internet molto completo (peccato solo
che non siano ancora supportati i frame), al quale è stata aggiunta
un'interessante caratteristica: dopo essersi registrati gratuitamente
sul sito, si può scegliere fra i molti canali messi a disposizione,
o crearne di propri. Durante ogni operazione di HotSync, il server si
occuperà di aggiornare le pagine contenute sul palmare.
HomePage:
http://www.avantgo.com
|
|
 |
Freeware
È uno dei migliori lettori di news. Fra le sue caratteristiche,
la possibilità di lavorare sia online sia offline, gestire
server multipli, spedire messaggi sia e-mail sia Usenet. È disponibile
inoltre un comodo conduit.
HomePage:
http://yanoff.sourceforge.net/
|
|
 |
Shareware
QED è uno dei migliori editor di testi disponibile per la
piattaforma PalmOs. Supera il limite dei 4 KB imposto dalle note
di MemoPad e salva il testo in file DOC compressi, risparmiando
prezioso spazio in memoria. Supporta anche la suddivisione in categorie
e la creazione di bookmark all'interno dei documenti.
HomePage:
http://visionary2000.com/qed
|
|
 |
Shareware
PalmIRC è un comodo client per chattare in internet usando
il classico protocollo IRC (Internet Relay Chat). Certo, non è
comodissimo inserire i testi usando la penna, ma chi proprio non
può rimanere lontano dal suo canale preferito nemmeno quando
è in viaggio troverà in PalmIRC un valido prodotto.
|
|
 |
Freeware
ICQ è senza dubbio il più usato programma di messaggistica
in tempo reale. Disponibile per quasi tutti i sistemi operativi,
poteva mancare anche per il PalmOs?
HomePage:
http://www.icq.com
|
|
 |
Freeware
Ecco un altro software di messaggistica in tempo reale. Oltre a
poter vedere se i propri conoscenti sono online o no, è anche
possibile creare una lista di utenti da ignorare, in modo tale da
non essere disturbati da scocciatori. Il programma inoltre visualizza
anche i contenuti di MyYahoo (notizie, sport, meteo...), le e-mail di Yahoo! e tutti gli altri avvertimenti, proprio come
la relativa versione disponibile per Microsoft Windows.
HomePage:
http://www.yahoo.com
|
|
 |
Shareware
Parens è una calcolatrice scientifica potente e semplice
da usare. Calcola seguendo il corretto ordine di inserimento delle
operazioni, risultando così più immediata nell'inserire
le proprie espressioni. Consente un numero illimitato
di parentesi, calcola con 15 cifre significative e mostra i risultati
in vari formati, fra i quali quelli a virgola mobile, a punto fisso,
in notazione scientifica o ingegneristica. Molto interessante la
possibilità di aggiungere plug-in specifici per alcuni tipi
di operazioni.
HomePage:
http://www.radiks.net/~rhuebner/index.html
 |
|
 |
Shareware
TealDoc è un visualizzatore di documenti di testo nel formato
standard DOC. Supporta i bookmark, vari tipi di font, una
ricerca all'interno dei testi e la visualizzazione di immagini all'interno
dei documenti.
HomePage:
http://www.tealpoint.com
|
|
 |
Demo 30 giorni
Uno dei migliori e più diffusi software per gestire via
raggi infrarossi varie funzioni del proprio telefonino, fra le quali
la possibilità di sincronizzare la rubrica e di mandare e
archiviare i messaggi SMS.
HomePage:
http://www.gsmtool.com
|
|
 |
Shareware
Capita anche al sistema operativo PalmOs di andare in crash, e
questo succede soprattutto quando varie applicazioni cercano di
richiamare in contemporanea lo stesso servizio. TrapWeaver è
una comoda utilità di sistema che tutti i piloteers
dovrebbero avere installato: modifica le applicazioni e il sistema
operativo in modo tale che non si creino conflitti.
HomePage:
http://www.twilightedge.com
|
|
|
|